Dietro ogni piatto dell’Osteria Al Sabotino c’è una storia fatta di amicizia, tradizione e amore per le cose buone. Antonella e Mauro, soci e amici da una vita, hanno deciso di unire le proprie esperienze e dar nuova linfa a un luogo storico, restituendogli l’anima autentica che merita.
Mauro è l’anima della cucina. Cresciuto tra i fornelli, ha affinato negli anni una cucina sincera, fatta di gesti antichi e ingredienti locali. Ogni piatto racconta una memoria, ogni sugo sobbolle nel rispetto dei tempi, ogni aroma parla di casa.
L’accoglienza in persona. Con alle spalle anni di lavoro nel mondo dell’enogastronomia, sa consigliare il vino giusto con la passione di chi ha camminato tra le vigne e ascoltato i racconti di chi le coltiva. La sala è il suo regno: un sorriso, una battuta, un ricordo condiviso con chi entra.
Insieme hanno riportato in vita l’osteria con l’idea di un luogo senza tempo, dove si mangia come una volta e ci si sente a casa. Al Sabotino non è solo un ristorante, è un’osteria vera: un posto dove il pane è spezzato in compagnia e il vino si versa sempre con un motivo in più per brindare.